La 24 Ore di Le Mans del 1966 è una delle edizioni più famose e controverse nella storia della competizione automobilistica. Segnò la fine del dominio europeo e l'inizio del periodo d'oro per la Ford.
Il Contesto:
Dopo il fallito tentativo di acquistare la Ferrari nel 1963, Henry%20Ford%20II decise di sconfiggere Enzo Ferrari sul circuito dove la Ferrari aveva regnato per anni: Le Mans. Ford investì massicciamente nello sviluppo della Ford%20GT40, una vettura progettata specificamente per battere la Ferrari a Le Mans.
I Protagonisti:
Ford: Con tre auto ufficiali del team Shelby-American guidate da Ken%20Miles/Denny Hulme, Bruce McLaren/Chris Amon e Dan Gurney/Jerry Grant. Altre Ford GT40 erano schierate da team privati.
Ferrari: La Ferrari, campione in carica, schierò diverse auto, tra cui le Ferrari 330 P3 e le 365 P2 guidate da piloti di talento come John Surtees e Lorenzo Bandini.
La Gara:
La gara fu caratterizzata da un ritmo elevatissimo fin dall'inizio, con le Ford e le Ferrari che si davano battaglia per la testa. Le Ferrari, però, soffrirono di problemi meccanici e di affidabilità, mentre le Ford si dimostrarono più resistenti.
Il Finale Controverso:
Nelle ultime ore, le tre Ford GT40 ufficiali si trovavano saldamente in testa. Leo%20Beebe, il responsabile delle pubbliche relazioni della Ford, ordinò un arrivo in parata per una foto di gruppo. Tuttavia, questo causò confusione e controversie. Ken Miles, che aveva guidato in testa per gran parte della gara, fu rallentato per permettere a Bruce McLaren di affiancarlo. Secondo i regolamenti, la vettura di McLaren/Amon percorse una distanza maggiore durante la gara, partendo in griglia in una posizione più arretrata, e per questo fu dichiarata vincitrice.
Il Risultato:
Le Conseguenze:
La decisione di Ford di orchestrare un arrivo in parata lasciò un'amaro sapore in bocca a Ken%20Miles, che si sentì privato della vittoria. Miles morì tragicamente pochi mesi dopo, durante dei test su una nuova vettura. La vittoria di Ford a Le Mans segnò l'inizio di un'era di dominio americano nella competizione automobilistica. La storia di Le Mans 1966 è stata raccontata nel film "Le Mans '66 - La grande sfida".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page